Casa dell'Arte

  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
  • default color
  • red color
  • green color
PHOTO IMAGO

L'Associazione Photo-Imago nasce a Trieste nel 1983 su iniziativa di alcune persone che ritenevano ormai improcastinabile l'avvio anche nella città di Trieste di un organica e continuativa attività espositiva nel settore della fotografia d'autore, ormai presente in varie altre località italiane dopo la grande esposizione del '79 a Venezia. Si volle cogliere anche la grande opportunità che la cultura cittadina, vicina non solo geograficamente al bacino danubiano, poteva offrire al panorama italiano. La principale linea assunta fu quella di interagire con le altre realtà nazionali e non, già attive nel settore a mezzo di mostre e manifestazioni di interscambio, onde permettere di far conoscere all'esterno gli autori più meritevoli d'attenzione operanti nella nostra Regione e, nel contempo, portare a Trieste realtà espressive già affermate altrove.

PHOTO-IMAGO trova da subito grande disponibilità nell'Amministrazione Provinciale che le mette a disposizione, in maniera continuativa, la saletta sita al piano terra del Palazzo Galatti, dove svolgerà l'attività espositiva locale per diversi anni. Nel frattempo porta a Milano e Roma importanti mostre di autori regionali ed a Graz, Lubiana e Jesenice rassegne di fotografi italiani. Proprio a Lubiana stabilisce un contatto permanente con il centro Ivan Cankar che le permetterà di promuovere la nuova fotografia italiana nell'allora Jugoslavia.

Nel 1986, PHOTO-IMAGO viene invitata a rappresentare la regione Friuli - Venezia Giulia presso i FOTOFORUM INTERNAZIONALI ai quali partecipano le regioni di Alpe-Adria attraverso il filtro di importanti gallerie, associazioni e musei, portando in più riprese, fino al 1993, gli autori regionali in Stiria, Carinzia, Ungheria, Slovenia, Croazia e Veneto. Nel 1988, con il determinante contributo dell'Amministrazione Regionale, ospita, a Spilimbergo, la fotografia di Alpe-Adria, con la presenza di una cinquantina di autori provenienti da sette regioni dell'area. inizia una lunga collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Muggia dove, assieme ad altre due associazioni culturali, da corpo al ciclo di manifestazioni denominate Minimi Intenti dedicate, oltre che alla fotografia, all'arte contemporanea più in generale.

L'Associazione, a mezzo del suo presidente, nel corso del 2002, ha ideato e promosso la mostra storica "ISTRIA, tra Ottocento e Novecento", realizzata dal C. R.A.. F., dalla Fratelli ALINARI, dalla Provincia di Trieste e dal Comune di Trieste presso il Bastione fiorito del Castello di San Giusto, a Trieste che ha avuto larga eco sul quotidiano "Il Piccolo", e per la quale è stato predisposto un catalogo dalla Fratelli ALINARI. Nel 2003 la Regione Friuli Venezia Giulia, assieme al Circolo Culturale Italo-Austriaco di Trieste, ha demato a PHOTO-IMAGO l'organizzazione di una mostra fotografica quale omaggio della città di Trieste alla gemellata città di Graz, in occasione del conferimento a quest'ultima del ruolo di Capitale Europea della Cultura per il 2003. La mostra, curata da Adriano Perini, ha visto le opere di Claudio Ernè, Maurizio Frullani, Neva Gasparo, Arnaldo Grundner, Paolo Pirona e Sergio Scabar esposte nelle sale dello Stadt Museum. Nel 2006 fotoSINTESI, di Adriano Perini, già esposta l'anno precedente, al Palazzo Costanzi di Trieste, viene esposta presso la Stadt Galerie di Graz, a Budapest ed a Szekszard. Dal 2007, assieme ad altre realtà da luogo, unitamente all’Assessorato alla Cultura del Comune di Muggia, propone PRACC, Progetto Arte Contemporanea Carà, per la valorizzazione dell’omonimo nuovo museo muggesano attraverso la proposta di iniziative espositive nell’ambito delle più recenti produzioni d’arte fotografica dei territori limitrofi.

Nel corso di quasi trent’anni di attività e di più di duecento mostre, sono stati pubblicati una ventina di cataloghi; tra gli autori più prestigiosi promossi da PHOTO-IMAGO, solo per nominarne alcuni, vanno ricordati:

Virgilio CARNISIO, Franco PACE, Emilio DE TULLIO, Neva GASPARO, Maurizio FRULLANI, Alessandro MLACH, Jan SAUDEK, Toso DABAC, Sergio SCABAR, Mario Piccolo SILLANI, Adriano PERINI, Gabriele BASILICO, Marco ZANTA, Paolo GALLO, Leonora BECKER, Tone STOIKO, Ulderica DA POZZO, Stefano TUBARO, Claudio ERNE', Guido CECERE, Roberto KUSTERLE, Branko LENART, Manfred WILLMANN, Giovanni CHIARAMONTE, Elio CIOL, Andrej PERKO, Tin PIERNU, Walter CRISCUOLI, Roberto GIOVETTI, Gabor HAMORI, Enzo GOMBA, Tomaz LUNDER, ecc.

 

FOTOSINTESI PUNTAGROSSA STUBING VILLANDRY